Larghissima partecipazione delle società all’Assemblea Ordinaria Elettiva che si è svolta oggi 09 gennaio 2021 presso il Teatro Auditorium Santa Chiara nel rispetto delle disposizioni in materia di tutela della salute.
Dopo aver costituto l’Ufficio di Presidenza, composto dall’Avv. Lino Rosa e dalla segretaria rag. Fiorenza Corradini, è stato comunicato che alle ore 10 erano presenti 94 società di calcio a 11 aventi diritto di voto su 105, 22 società di calcio a 5 aventi diritto di voto, 3 società di puro Settore Giovanile Scolastico, una su una società di calcio femminile avente diritto di voto e dunque è stata dichiarata valida l’assemblea.
Prima dell’inizio dei lavori hanno preso la parola la Presidentessa del CONI Provinciale Paola Mora, il Presidente dell’AIA regionale ing. Giorgio Daprà, il Presidente dell’AIAC regionale Florio Maran, l’Assessore allo Sport del Comune di Trento Salvatore Panetta e l’Assessore Provinciale allo Sport Roberto Failoni che si sono soffermati in particolare sulla rilevanza del calcio sotto molteplici punti di vista e sull’irrinunciabile valore della collaborazione e del confronto.
Il Presidente Pellizzari ha innanzitutto ringraziato i numerosissimi presenti, evidenziando come ciò sia conferma della grande passione, dell’impegno e della salute del movimento calcistico trentino. Dopo un grazie e un plauso all’Azienda Sanitaria Provinciale, per il supporto fornito nel difficile periodo dell’emergenza Covid, è stato rispettato un minuto di silenzio in ricordo delle figure legate al mondo calcistico purtroppo scomparse nell’ultima annata. Si è passati successivamente all’esame della Relazione del Consiglio Direttivo, elogiando sia la struttura organizzativa del Comitato sia i dati concreti relativi alle società affiliate e ai tesserati che rappresentano una percentuale particolarmente elevata della popolazione, se pensiamo ad esempio che il CPA di Trento può vantare un calciatore tesserato alla FIGC-LND ogni 33 abitanti. Per le finalità perseguite dal Comitato, citando il Presidente Pellizzari, si tratta di un traguardo equivalente ad un scudetto. Lo stesso Presidente ha inoltre espresso gratitudine verso il lavoro svolto dalla Consulta Provinciale e dal Settore Giovanile Scolastico, definito fiore all’occhiello. È stato poi ribadito, riprendendo anche gli interventi precedenti dei rappresentanti politici, che la collaborazione con le istituzioni locali ha consentito di raggiungere obiettivi fondamentali quali la valorizzazione, attraverso i nuovi criteri applicativi, delle potenzialità della Legge/Sport n. 4/2016. Possono ritenersi ottime, secondo il Presidente, pure le relazioni con Lega Nazionale Dilettanti e FIGC, pur essendo talora necessario agire per tutelare gli interessi delle società, evitandone eccessive responsabilizzazioni.
Più volte è stato riaffermato ad ogni modo come il merito della solidità e della crescita dell’intero movimento sia da ascrivere alle società e a tutti coloro che si attivano costantemente per esse.
La Relazione Consuntiva del quadriennio è già stata inviata in forma integrale a tutte le società.
L’avv. Lino Rosa ha aggiornato a questo punto il numero delle società presenti:
- 104 su 105 società di calcio a 11 aventi diritto di voto
- 25 su 28 società di calcio a 5 aventi diritto di voto
- 3 su 5 società di puro Settore Giovanile Scolastico aventi diritto di voto
- 1 su 1 società di calcio femminile avente diritto di voto
- 1 società senza diritto di voto
Prima di procedere alle elezioni, sono intervenuti, nell’ordine: i candidati Marco Melone e Dario Chilovi, il presidente della Ravinense Nicola Stanchina, il presidente del Levico Terme Sandro Beretta, il Presidente della Vipo Trento Marco Sembenotti, il candidato Giorgio Barbacovi, il dirigente dell’Anaune Val di Non Franco Zanoni, il presidente del Predaia Lorenzo Rizzardi e i candidati Marco Rinaldi e Stefano Grassi.
Si è passati dunque alle elezioni previste dall’ordine del giorno, che hanno dato i seguenti risultati:
- Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Autonomo di Trento:
Ettore Pellizari
- Elezione di n. 6 componenti il Consiglio Direttivo del Comitato Provinciale Autonomo di Trento:
Giorgio Barbacovi
Paolo Guaraldo
Stefano Grassi
Roberto Bertelli
Renzo Rosà
Federico Normanni
Altri candidati non eletti
Marco Melone
Alessandro Tartari
Dario Chilovi
Matteo Masé
Amedeo Zamboni
- Elezione dei componenti, effettivi e supplenti, del Collegio dei Revisori dei Conti del Comitato Provinciale Autonomo di Trento:
Wilma Sassudelli
Stefano Angheben
Lorenzo Molinari
Massimiliano Andreatta
Paolo
Carolli
- Elezione di n. 2 Delegati Assembleari Effettivi e n. 2 Delegati Assembleari Supplenti:
Alberto Sordo
Bruno Fontana
Katia Gabrielli
Attilio Maestri
- Elezione del Responsabile del Calcio Femminile del Comitato Provinciale Autonomo di Trento:
Ida Micheletti
- Elezione del Responsabile del Calcio a 5 del Comitato Provinciale Autonomo di Trento:
Marco Rinaldi
- Designazione del candidato alla carica di Presidente della Lega Nazionale Dilettanti:
Cosimo Sibilia (unanimità)
- Designazione del candidato alla carica di Vice Presidente Vicario della Lega Nazionale Dilettanti:
Ettore Pellizzari (unanimità)
- Designazione di un candidato alla carica di Vice Presidente in rappresentanza dell’area Nord della LND:
Antonello Cattelan (unanimità)
- Designazione di un candidato alla carica di Consigliere Federale in rappresentanza dell’area Nord della
LND:
Florio Zanon (unanimità)
- Designazione dei candidati alla carica di Consigliere Federale Nazionale:
Stella Frascà, Daniele Ortolano (unanimità)
- Designazione dei candidati alla carica di componenti il Collegio dei Revisori dei Conti della LND:
Gabriele Pecile, Felicio De Luca, Andrea Pedetta (unanimità)
- Designazione dei candidati alla carica di Delegato Assembleare Effettivo e Supplente in rappresentanza dell’attività giovanile e scolastica dell’area Nord:
Sofia Pagin, Lorenzo Barbon (unanimità)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)