CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA STRAORDINARIA ELETTIVA DEL CPA DI TRENTO DELLA FIGC/LND: 27/10/2014

ASSEMBLEA STRAORDINARIA ELETTIVA

 

 

L’Assemblea Straordinaria Elettiva del COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO DI TRENTO è convocata per

 

 

 

LUNEDI’ 27 OTTOBRE 2014

 

 

 

presso il Centro Congressi Interbrennero, in via Innsbruck, 13/15 in Trento alle ore 18:30 in prima convocazione ed alle ore 20.00 in seconda convocazione per l’esame, la discussione e le decisioni in merito agli argomenti contenenti nel seguente

 

 

ORDINE DEL GIORNO

 

 

1.     Verifica poteri;

2.     Costituzione dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea;

3.     Comunicazioni del Presidente del Comitato Provinciale Autonomo di Trento;

4.     Designazione di un canditato alla carica di Presidente della L.N.D.;

5.     Designazione di un canditato alla carica di Vice Presidente Vicario della L.N.D.;

6.     Designazione di un canditato alla carica di Vice Presidente in rappresentanza dell’area Nord della L.N.D.;

7.     Elezione responsabile per il calcio femminile del CPA di Trento;

8.     Elezione di n. 1 Delegato Assembleare Supplente;

9.     Esame e discussione della relazione biennale del Consiglio Direttivo e della gestione contabile del Comitato Provinciale Autonomo di Trento;

10.  Varie ed eventuali.

 

 

L’Assemblea sarà regolata dalle norme regolamentari vigenti alla data di svolgimento della stessa. 

 

Le operazioni di verifica dei poteri e di scrutinio saranno svolte dal Tribunale Federale Territoriale del Comitato Provinciale Autonomo di Trento.

 

La verifica dei poteri sarà effettuata presso la sede dell’Assemblea dalle ore 18:30 del giorno 27 ottobre 2014.

 

La convocazione notificata tramite i  Comunicati Ufficiali costituisce atto formale e sostanziale per le Società aventi diritto, ai sensi delle vigenti norme regolamentari.

 

(Oltre ai Dirigenti di Società autorizzati a seguito operazioni di verifica poteri, avranno accesso ai lavori assembleari solamente persone munite di invito o persone accreditate che avranno inoltrato apposita domanda alla Segreteria del C.P.A. di Trento indirizzandola, al Segretario Rag. Roberto Bertelli tramite fax – 0461/984140 – oppure al seguente indirizzo e-mail: rbertelli@figctrento.it.

 

 

 

Istruzioni per l’ Assemblea Straordinaria Elettiva del Comitato Provinciale Autonomo di Trento

Di seguito si riportano: le Istruzioni per la compilazione delle deleghe Modelli “A” e “B”

 

Vista la ristrettezza dei tempi si precisa che non verranno effettuate spedizioni per via postale della documentazione inerente allo svolgimento dell’Assemblea. Le documentazione viene invece allegata ai Comunicati Ufficiali pubblicati dal CPA di Trento a partire da martedì 7 ottobre 2014 e inviata anche per posta elettronica all’indirizzo e-mail indicato dalle Società all’atto dell’iscrizione ai campionati 2014/2015. Le Società la potranno ritirarla  anche presso gli uffici del Comitato.

·         Modello A – “Delega di rappresentanza a Società”

·         Modello B “Delega di rappresentanza intra Società”.

 

Con l’inserimento dei citati modelli in allegato ai suddetti Comunicati Ufficiali si assolve l’onere da parte Comitato provinciale Artonomo di Trento della FIGC/LND in merito alla comunicazione/convocazioe dell’Assemblea e alla  trasmissione della relativa documentazione alle Società affiliate.

 

Pertanto le Società hanno il diritto/dovere di utilizzare la modulistica allegata ai citati CU (pubblicati a partire da martedì 7 ottobre 2014 sul sito del Comitato, la quale, come già detto, viene trasmessa anche per posta elettronica agli indirizzi e mail indicati dalle Società affiliate.  

La documentazione dovrà essere compilata completamente e correttamente sulla base delle successive istruzioni.

Per qualsiasi ulteriore chiarimento gli uffici del Comitato sono a disposizione in ogni momento.

 

Compilazione delle Deleghe (Modelli A e B)

1) MODELLO B            DELEGA DI RAPPRESENTANZA INTRA SOCIETA’

Si ricorda alla Società che partecipa all’Assemblea con il suo Presidente o con un suo Dirigente, delegato dal Presidente, dovrà compilare il Modello B con l’inserimento dei seguenti dati:

·         Nominativo del rappresentante legale della Società (Presidente);

·         Timbro della società e firma del Presidente o del suo legale rappresentante;

In caso di delega all’interno della Società (da Presidente a Dirigente):

·         Nominativo del Dirigente che partecipa all’Assemblea con delega, specificando la qualifica rivestita nella Società e la data dalla quale ricopre l’incarico;

·         Timbro della società e firma del Presidente o del suo legale rappresentante che conferisce delega ad altro Dirigente della stessa Società;

·         Firma del Dirigente rappresentante la Società.

·         Il Presidente della Società o il Dirigente delegato, all’atto della presentazione del modello B, dovrà consegnare copia del proprio documento di identità.

 

2) MODELLO A            DELEGA DI RAPPRESENTANZA AD ALTRA SOCIETA’

Da utilizzarsi solamente per delega tra Società:

si ricorda che, in caso di impossibilità a partecipare alla Assemblea con il suo Presidente e/o Dirigente, la Società potrà delegare altra Società, consegnando a quest’ultima delega (modello A) che dovrà essere compilata con i seguenti dati:

·         Nome e matricola della Società alla quale si conferisce delega;

·         Timbro della società e firma del Presidente o del suo legale rappresentante che conferisce delega ad altra Società;

·         Il Dirigente delegato, all’atto della presentazione del modello A, dovrà consegnare copia del proprio documento di identità.

 

!!!!   IMPORTANTE   !!!!

SI RACCOMANDA VIVAMENTE AI RAPPRESENTANTI DELLE SOCIETA’

DI PRESENTARSI ALL’ASSEMBLEA CON LA DELEGA DEBITAMENTE COMPILATA,

COME SOPRA ESPOSTO, EVITANDO DISGUIDI ED INUTILI PERDITE DI TEMPO.

IN CASO CONTRARIO IL RAPPRESENTANTE NON POTRA’ ESERCITARE IL DIRITTO DI VOTO.

 

PORTARE IL TIMBRO DELLA SOCIETA’ E UNA FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA’