Conclusi gli incontri zonali con le Società Affiliate

Con l’appuntamento di martedì 24.10.2023, si sono concluse le riunioni zonali del Comitato Provinciale Autonomo di Trento, il quale, attraverso la presenza del Presidente e dei consiglieri, ha voluto incontrare sull’intero territorio provinciale le Società Affiliate.

Gli incontri sono stati così programmati: Lunedì 9 ottobre 2023 ore 20.00 a Tesero, Giovedì 12 ottobre 2023 ore 20.00 a Cles, Venerdì 13 ottobre 2023 ore 20.00 a Borgo Valsugana, Lunedì 16 ottobre 2023 ore 20.00 a Tione di Trento, Giovedì 19 ottobre 2023 ore 20.00 a Rovereto e Martedì 24 ottobre 2023 ore 20.00 a Trento.

Durante le riunioni è stato fatto il punto sui campionati in corso, anche alla luce delle novità introdotte in questa stagione sportiva nel Campionato di Prima Categoria e nei Campionati Provinciali Under 17 e Under 15, nonché sul format delle varie Coppe, e sono state raccolte le impressioni e i suggerimenti delle Società.

Peraltro, il principale argomento affrontato durante gli incontri è stato la Riforma dello sport. Il Presidente Grassi, dopo aver ricordato il percorso attraverso il quale, partendo dalla legge delega dell’anno 2019, si è giunti al quadro normativo attuale, e dopo aver richiamato i cardini di detta riforma, ha relazionato le Società sui contenuti dell’incontro del Consiglio Direttivo della LND con il Ministro dello Sport, dott. Andrea Abodi, e sulle richieste che sono state avanzate dalla stessa LND a tutela delle proprie Società, riservandosi di dare aggiornamento sugli sviluppi successivi. Il Presidente Grassi ha inoltre risposto alle varie richieste di chiarimenti provenienti dai presenti ricordando che il Comitato ha attivato dallo scorso mese di luglio lo Sportello Fiscale. Attraverso questa iniziativa le Società hanno la possibilità di porre i loro quesiti scrivendo a consulenzafiscale@figctrento.it. Per ogni altro chiarimento, il Presidente Grassi ha confermato la disponibilità propria e degli Uffici del Comitato.

Le riunioni hanno visto altresì l’intervento di rappresentanti del C.P.A. di Trento dell’A.I.A., i quali hanno illustrato le novità in merito al regolamento del gioco del calcio, hanno sensibilizzato le società in ordine al reclutamento e in particolare al c.d. doppio tesseramento, hanno chiesto alle Società stesse collaborazione al fine di favorire il giusto approccio dei propri tesserati nei confronti degli arbitri e assistenti in occasione della disputa delle gare e fare in modo così che le stesse si svolgano in un clima di reciproco rispetto e fattiva collaborazione. I rappresentanti dell’A.I.A. hanno dato la loro disponibilità ad aderire a iniziative promesse dalle Società, soprattutto con le proprie squadre giovanili, al fine di migliorare la conoscenza del regolamento del gioco del calcio e altresì di favorire un confronto costruttivo tra le parti.