FINISCE AI QUARTI DI FINALE IL SOGNO TRENTINO

Niente da fare! Finisce ai quarti di finale il sogno chiamato SEMIFINALE. Un pizzico di sfortuna ed anche la bravura degli avversari, non permettono alle nostre rappresentative Allievi e Femminile di superare Umbria e Lombardia, condannandoci ad un anticipato ritorno a casa. PECCATO!!! Ma bravi ai nostri atleti, che hanno tenuto alto il nome del Trentino in questa manifestazione!!!

ALLIEVI – Si spegne al sesto rigore il sogno trentino della semifinale: decisivo l’errore di Garcia, che spara il pallone alle stelle. Peccato, perché la compagine di mister Visintini era riuscita due volte a riportare in parità gli esiti dell’incontro. Parte subito a gran ritmo la formazione umbra: una ripartenza sul filo del fuorigioco di Marchese trova pronto Maffei, che respinge oltre la linea di fondo; peccato che sul successivo calcio d’angolo nessuno segua Nulli, che può segnare indisturbato al centro dell’area. Nella ripresa la gara si anima al 12’ quando un traversone di Chiocci trova Biscarini in area, che usa l’avversario come un perno ed in girata impegna Maffei, che respinge il tiro. Al 16’ palla in profondità per Albenberger, che evita l’avversario e mette il pallone dopo Bazzucchi non può arrivare. Grossi dubbi al 25’ quando Gigli salta il proprio marcatore e cade in area a seguito di un contrasto, ma il signor Tortolo fa cenno di proseguire tra le proteste trentine. La partita ora prosegue su ritmi accesi: prima Garcia impegna severamente Bazzucchi, mentre sul cambio di fronte Maffei risponde con due belle parate su Biscarini e Castellone. Non bastano quattro minuti di recupero, servono i calci di rigore per decidere la vincente: anche dagli undici metri le emozioni non mancano; l’Umbria scappa in doppio vantaggio, ma poi si fa raggiungere, rendendo obbligatorio un tiro supplementare: Beers non sbaglia e spiazza Maffei, mentre Garcia spara oltre la traversa, consegnando la vittoria all’Umbria.   

CALCIO FEMMINILE – Come da copione la Lombardia si sbarazza del Trentino con un sonoro 4-1, ma le cose non sono così semplici come sembra dire il risultato: nella prima frazione le ragazze di Rossi mettono spesso in difficoltà le avversarie. Si comincia subito su buoni livelli: azione veloce tra Dalla Santa e Erlicher, che manca di poco il bersaglio. Le ragazze di Vizza cominciano ad alzare il baricentro, passando in vantaggio al 20’: cross debole di Antwi dalla destra, che finisce tra le bracci di Larentis, ma il numero uno trentino si lascia sfuggire il pallone, che termina in fondo al sacco. Cinque minuti più tardi Gatti scappa in velocità alla propria avversaria e tenta il tiro dal limite, fuori d’un soffio. Alla mezzora punizione dai quaranta metri di Dauriz, che pesca in area Dalla Santa, ma il suo colpo di testa finisce morbido tra le braccia di Cattaneo. La Lombardia raddoppia ad inizio ripresa con una punizione che Lacchini spedisce sotto la traversa. La reazione trentina si concretizza in un tiro al volo di Erlicher, che Cattaneo con uno scatto di reni alza sopra la traversa. L’appuntamento col gol è solo rimandato di alcuni minuti: punizione da centrocampo che Erlicher spizza in area di testa sul secondo palo, dove Dauriz è puntuale alla deviazione ravvicinata. La gioia dura una manciata di secondi, perché sul cambio di fronte Benincaso trova lo spiraglio giusto per battere nuovamente Larentis. La rete lombarda conclude di fatto l’incontro: il Trentino si rivede in attacco con un paio d’iniziative di Erlicher, mentre le ragazze di Vizza siglano la quarta rete con Antwi, che da pochi passi corregge in rete un cross di Benincaso partita in netta posizione di fuorigioco.